Pesariis il paese degli orologi

La Val Pesarina è conosciuta come la Valle del Tempo per la sua storica produzione di orologi: l'inizio di questa tradizione si colloca alla fine del Seicento, per affermarsi poi nel 1725 con la fondazione dell’ azienda storica “Fratelli Solari”, celebre in tutto il mondo, in particolare per la costruzione di orologi da torre. In vallata la progettazione e la costruzione di orologi meccanici è l'esempio più rappresentativo dell'artigianato evoluto. Passeggiando nel caratteristico borgo di Pesariis si incontra Il Percorso dell’Orologeria monumentale: un museo all’aperto che integra e completa il Museo dell’Orologeria pesarina con un percorso espositivo di orologi monumentali minuziosamente studiati e progettati per rappresentare in varie forme artistiche il trascorrere e la misurazione del tempo. Lungo il percorso si può osservare l'orologio carillon, l’orologio ad acqua a turbina, l'orologio ad acqua a vasi basculanti, l'orologio dei pianeti, l'orologio a scacchiera, l'orologio a palette giganti, l'orologio planisfero notturnale e l'orologio calendario perpetuo gigante. A Pesariis si trova anche il Museo dell’Orologeria pesarina che raccoglie la testimonianza secolare della tradizione artigiana degli orologi a Pesariis. La collezione che vanta elementi di ogni genere è catalogata per fase tecnologica.




SPACER - 20px

Museo dell'orologeria di Pesariis
Il Museo di Pesariis è una delle pochissime realtà del genere in Italia ed accoglie oltre un centinaio di orologi, di varie epoche e provenienze, quasi tutti di proprietà del Comune di Prato Carnico, ed in parte concessi per l’esposizione da privati. La collezione offre una visione della produzione orologiaia completa, partendo dalla ricostruzione di orologi del 1400, per giungere ai moderni orologi-indicatori che abbinano alla misurazione del tempo la fruizione di tutta una serie di servizi industriali e di informazione. Il museo espone anche una serie di strumenti e documenti legati alla costruzione degli orologi, offrendo così un'interessante panoramica sul lavoro artigianale e sulle tecniche utilizzate mostrando sia il funzionamento meccanico degli orologi sia il loro ruolo nell'evoluzione dell'orologeria.

La Bottega del Tempo di Pesariis
Il presente ed il passato si
fondono nella Bottega dell’ Artigianato aperta nell'ex latteria del paese.
Accanto agli articoli da regalo ed ai giocattoli di legno provenienti da
piccole imprese del luogo, possiamo trovare i ricami, le bambole di pezza, le
cassapanche intarsiate, le scodelle di argilla dipinte a mano: tutti prodotti,
realizzati dalle mani esperte di artigiani ed hobbisti del territorio che richiamano
nei disegni e nei decori alla tradizione locale. In particolare gli scarpets, i
bronzini, le gerle tipici della Val Pesarina, ma anche un angolo dedicato ai
libri. Nella bottega di Pesariis, non mancano naturalmente gli orologi: da parete o da
tavolo, di design moderno o che si richiamano allo stile del luogo, cronografi
al quarzo, orologi da polso meccanici ed automatici di elevata qualità.


