Anello Vas - Malga Tuglia - Rifugio Chiampizzulon

Tipo percorso: E ( escursionistico )
Difficoltà: Media
Dislivello: 650 mt
Lunghezza: 12 km
Tempi di percorrenza: 2 ore circa all’andata per Malga Tuglia
3 ore circa al ritorno passando per Rifugio Chiampizzulon
Dal parcheggio si segue la strada asfaltata che raggiunge la sommità dei piani, dove si incontrano le segnalazioni a destra del sentiero CAI 227 per malga Tuglia, che passa per casera Chiamput di sotto.Fino alla casera si percorre una pista forestale che permette di raggiungere il pianoro della casera in circa 30 minuti dal parcheggio. Alla casera la pista si esaurisce e si segue il sentiero che sale sulla sinistra nella faggeta, raggiungendo il bivio con il sentiero CAI 228, nei pressi dei ruderi della casera Chiamput di sopra. Al bivio seguiamo a destra le indicazioni per malga Tuglia (CAI 227) tramite un sentiero che traversa le pendici settentrionali dei monti Pleros, Creta della Fuina e Cimon, tutti immersi in un lariceto e traversando tre canali detritici. Si giunge a sella Tuglia e quindi a malga Tuglia (1597 mt) dove è possibile acquistare prodotti tipici d’alpeggio. Dalla malga si ripercorre a ritroso il sentiero CAI 227 fino al bivio con il sentiero CAI 228 nei pressi dei ruderi di casera Chiamput di sopra. Al bivio si prosegue a destra sul CAI 228, salendo fino al punto panoramico di Cuel di Ruedo, punto più alto raggiunto durante l’escursione. Si prosegue ancora sul CAI 228 fino ad incontrare un bivio in cui si scende a sinistra raggiungendo il rifugio Chiampizzulon, con panoramica vista ad est verso il gruppo del Coglians.
Dal rifugio si scende mediante la strada di accesso al rifugio proveniente dai Piani di Vas.