Passeggiata da Mieli a Gracco

Dettagli
Tipo di percorso: T ( trekking )
Difficoltà: Facile
Dislivello: 150 mt
Lunghezza: 2,75 km
Tempi di percorrenza: 45 minuti circa all'andata
45 minuti circa al ritorno
SPACER - 50px
L’escursione si svolge in val Degano, tra i borghi che si trovano a fondo valle sulle pendici occidentali del monte Crostis. Punto di partenza del percorso è il paese di Mieli, che si raggiunge in auto da Comeglians passando per Tualis. E’ presente un parcheggio nei pressi della fermata delle corriere di Mieli, che si incontra sulla sinistra nei pressi delle ultime case del paese salendo verso Tualis. Dal parcheggio si sale a piedi lungo la strada asfaltata che porta a Calgaretto ed al primo tornante si segue a sinistra la strada sterrata che in falsopiano conduce a Gracco, passando nei pressi della cascata del rio Brusana. La cascata si sviluppa lungo il corso del Rio Brusana, un piccolo corso d'acqua che scorre attraverso un ambiente selvaggio e ricco di vegetazione tipica delle zone montane. La caduta dell'acqua si caratterizza per la sua bellezza naturale e per il contesto paesaggistico che la circonda, con rocce a picco ed una fitta foresta di conifere che fanno da cornice a questo spettacolo naturale. In primavera, la vegetazione che circonda la cascata esplode in un verde brillante, con alberi e piante che ricominciano a germogliare dopo il freddo inverno. Le conifere, come i pini e gli abeti, sono circondate da una flora di sottobosco che sboccia in un quadro pittoresco, aggiungendo colore e vitalità al paesaggio. Alcune piante fiorite, come i crochi e le primule, possono essere visibili lungo i sentieri che portano alla cascata.