Pian delle Streghe - Monte Zoufplan ed i laghetti



Tipo di percorso: E ( escursionistico )

Difficoltà: Media
Dislivello: 500 mt
Lunghezza: 8,4 km
Tempi di percorrenza: 2 ore circa all’andata
                                     2 ore circa al ritorno



Dall'abitato di Cercivento, attraverso la lunga e tortuosa rotabile asfaltata lungo il bosco si giunge al Pian delle Streghe ( 1524 mt ) dove, in corrispondenza di un tornante, è possibile parcheggiare l’auto.
L’ itinerario parte da qui e si procede per un breve tratto lungo la carraia fino ad immettersi, a sinistra, nel sentiero CAI 154 che sale da Cercivento. Si sale con svolte regolari il pendio prativo che forma il versante meridionale del Monte Tenchia.
Il panorama è ampio verso la valle del But.
Dalla  pista CAI 154 si prosegue in direzione est ed in breve si incontra la deviazione per la cima del Monte Zoufplan ( 1999 mt ) . Da qui la visuale spazia anche verso settentrione e in particolare sul passo di Monte Croce Carnico e le vette vicine.
Lungo l’ampia cresta si procede verso il Cimon di Crasulina ( 2104 mt ) abbassandosi poi sulla pista che corre poco al di sotto per imboccare un sentierino che porta ai pittoreschi laghetti posti in una conca, il cui modellamento risente dell’azione erosiva del periodo glaciale di Würm lungo i versanti orientali del Cimon di Crasulina.
I prati attorno ai laghetti, nel mese di luglio sono dominati dalle tinte gialle e azzurre delle fioriture dell’arnica, della crepide e delle campanule.
Per il ritorno dopo aver ripreso la pista sovrastante si utilizza lo stesso percorso.


LA LEGGENDA DI PIAN DELLE STREGHE

Una leggenda narra che nel Pian delle Streghe venissero organizzati incontri segreti tra le streghe del luogo e quelle germaniche, che vi si recavano a bordo delle loro scope volanti.
Si racconta che durante i loro ritrovi notturni e grazie alle loro danze in cerchi concentrici sbocciassero successivamente i fiori d’aglio orsino. Questo mito della tradizione locale ha ispirato la poesia "In Carnia" a Giosuè Carducci, durante i suoi soggiorni a Piano d'Arta.


CODICE DI CONTROLLO*
CODICE DI VERIFICA*

Richiedi informazioni