Monte Talm dalla Val Pesarina

Tipo percorso: E ( escursionistico )
Difficoltà: Media
Dislivello: 619 mt
Lunghezza: 3,2 km
Tempi di percorrenza:  1 ora e 15 minuti circa all’andata
                                      1 ora e 15 minuti circa al ritorno


Da Comeglians, si sale per pochi km lungo la strada della Val Pesarina diretta alla Forcella di Lavardet , fino all´abitato di Sostasio. Si entra in paese e si continua verso la parte alta di quest’ultimo fino ad imboccare una stretta stradina che, superata la frazione di Luch e gli stavoli di Runcjas, conduce al Rifugio Monte Talm  (1100 mt). Dal Rifugio Monte Talm, per segnavia CAI 226, si prosegue su ripida stradina sterrata con tratti cementati per circa 1 km, fino ad un bivio senza indicazioni (quota 1361 mt). Si continua verso destra , sempre per segnavia CAI 226, fino ad un secondo bivio ove la stradina volge decisamente verso nord (quota 1500 mt - tabella per M. Talm). Si abbandona ora la stradina che sale a sinistra per seguire il segnavia CAI 228, e proseguire lungamente verso destra, lungo una soleggiata ed erbosa mulattiera che con moderata pendenza, taglia in diagonale il versante sud del Monte Talm. In ambiente aperto si raggiunge il pendio sottostante la vetta (1728 mt), che si raggiunge in breve risalendo alcuni tornantini. Sulla sommità è installata una grande campana per opera del gruppo Ana della Val Pesarina.

CODICE DI CONTROLLO*
CODICE DI VERIFICA*

Richiedi informazioni