Panoramica delle Vette

Panoramica delle Vette



Tipo percorso: E ( escursionistico )

Difficoltà: Media

Dislivello: 317 mt

Lunghezza: 3,8 km

Tempi di percorrenza: 1 ora e 30 minuti circa all’andata

                                    1 ora e 30 minuti circa al ritorno



Il percorso inizia da Comeglians, dove si intraprende un viaggio verso il paese di Tualis lungo la strada denominata “Panoramica delle Vette”. Questa strada, la più alta del Friuli, si snoda attraverso panorami incantevoli e collega Comeglians a Ravascletto.
Sebbene sia percorribile in auto senza particolari difficoltà, va sottolineato che essa è comunque una strada di montagna e va percorsa come tale.
Diversamente, dal lato di Ravascletto, la strada risulta più lunga e presenta tratti non asfaltati. Consigliamo, quindi, la salita dal versante di Comeglians.
Una volta raggiunto il Rifugio Chiadinas in auto ad un’altitudine di 1934 mt, è possibile parcheggiarla qui di fronte ed in prossimità del parcheggio imboccare il sentiero CAI 151.
Questo sentiero, che si snoda attraverso verdi pendii e rocce dai toni rosso-verdastri, conduce agevolmente alla vetta del Monte Crostis a quota 2250 mt.
Durante l’ascesa, potreste anche avere la fortuna di sentire il fischiettio caratteristico delle marmotte, che abitano la zona.
Una volta raggiunta la cima il panorama si apre su una visione spettacolare sul gruppo montuoso Coglians-Chianevate, la Creta di Collina, il Pal Piccolo ed il Pal Grande, nonché le maestose Alpi Giulie, con il Montasio e lo Jof Fuart all’orizzonte.
Lasciate la vostra firma nel libro di vetta per segnare il vostro passaggio su questa cima!
Il rientro avviene sulla medesima strada. 




 

CODICE DI CONTROLLO*
CODICE DI VERIFICA*

Richiedi informazioni